News, Approfondimenti

Le alternative all’app di AutoPostale non più attiva

L’app di AutoPostale è stata disattivata da tempo. Per eventuali dubbi e domande è possibile consultare il sito web, facilmente accessibile anche da smartphone, e per l’acquisto di biglietti in mobilità usufruire di valide alternative.

Sezione Rich Content

Una signora guarda il display del suo smartphone su cui è aperta la vecchia app di AutoPostale.

L’ app di AutoPostale è stata disattivata

Nel 2020, con l’introduzione della nuova strategia aziendale e la riorganizzazione della propria presenza digitale e su dispositivi mobili, AutoPostale ha deciso di disattivare l’applicazione, concepita come piattaforma multimodale su cui erano raggruppati diversi vettori di trasporto, che aveva offerto fino ad allora.

Nuova strategia AutoPostale

Con la riorganizzazione del 2020, AutoPostale ha ripensato in modo radicale la propria presenza digitale e su dispositivi mobili. Il 25 maggio dello stesso anno ha pertanto reso nota alle utenti e agli utenti la decisione di disattivare l’app nel mese di agosto.

Valide alternative

Per sostituire la vecchia app di AutoPostale esistono delle valide alternative. Sul sito web di AutoPostale, che può essere consultato in tutta semplicità anche da smartphone, è possibile trovare facilmente molte informazioni per pianificare e organizzare un viaggio con i mezzi pubblici. Per acquistare biglietti tramite smartphone si possono, invece, utilizzare le applicazioni dedicate (ad es. l’app delle FFS o Fairtiq).

Sezione Rich Content

Viaggiare con il trasporto pubblico è un piacere; basta scaricare l’app «Mobile FFSTarget not accessible» e potete pianificare il vostro viaggio (cercare l’orario ideale, informarvi sui cambi con l’utilizzo delle cartine delle stazioni, beneficiare di offerte speciali e tanto altro ancora) e acquistare il vostro biglietto.

FFS EasyRide

Vi piacerebbe però non dovervi più preoccupare del biglietto quando viaggiate in autopostale, tram, treno o battello, ma semplicemente salire e partire, magari senza neanche aver deciso dove andare?

Con la funzione «FFS EasyRideTarget not accessible» è possibile e semplicissimo. Dovete solo far scorrere il dito (fare swipe) all’inizio e alla fine del viaggio per il check-in e il check-out. A fine giornata, EasyRide calcola il prezzo migliore per voi.

Acquistate il biglietto con l’app ZVV e viaggiate senza pensieri.

L’app ZVV vi accompagnerà nei vostri viaggi sui mezzi pubblici. Scoprite i collegamenti più rapidi in tutta la Svizzera e acquistate il biglietto giusto in pochi clic. Con l’app potete acquistare anche gli abbonamenti ZVV e Z-Pass o le carte per più corse. Per viaggiare in modo intelligente, semplice e veloce.

Su zvv.ch/appTarget not accessible potete trovare maggiori informazioni sull’applicazione.

Non avete l’app? È possibile acquistare i biglietti ZVV per telefono.

Da metà marzo 2024 i passeggeri possono acquistare il proprio biglietto o abbonamento ZVV per telefono presso il Servizio clienti ZVV (numero gratuito 0800 988 988). È sufficiente effettuare una chiamata con il telefono fisso o con il cellulare e il biglietto individuale viene caricato sullo SwissPass da un collaboratore di ZVV-Contact. Non serve recarsi allo sportello o al distributore automatico di biglietti. Il pagamento avviene dietro fattura.

Maggiori informazioni su Acquistare biglietti ZVV per telefonoTarget not accessible

Fare swipe e salire a bordo. Senza stress.

FAIRTIQ. Il biglietto più semplice. In tutta la Svizzera.

  • ... è valida in tutta la Svizzera.
  • ... riconosce la tratta percorsa.
  • ... calcola automaticamente la tariffa più conveniente.

Prima di partire basta controllare con uno swipe, il resto lo fa l’app.

Sezione Rich Content

Altri temi che potrebbero interessarvi

App di mobilità: Concluso con successo il progetto pilota NordwestMobil di AutoPostale

Comunicati stampa
Maggiori informazioni
NordwestMobil