Persone, Approfondimenti
Giornata mondiale delle donne 2021
In occasione della Giornata mondiale delle donne celebriamo le nostre conducenti, che rappresentano oggi il 9% del personale conducente. Una di loro è Yvonne Allemann (55). Puoi scoprire la sua tratta preferita e il suo rapporto lavorativo con un personale prevalentemente maschile nell’intervista.
Sezione Rich Content

Intervista con l'autista Yvonne Hartmann
Yvonne, cosa ti ha portato a scegliere questa professione?
Ero affascinata dai grandi veicoli sin da quando ero bambina. Sono cresciuta con l'autopostale: ogni giorno un autopostale mi portava a scuola. Dopo un apprendistato nel commercio al dettaglio, ho conseguito l’esame di guida per gli autocarri. La successiva scelta di operare nel trasporto pubblico fu per me naturale: il contatto con altre persone è infatti importante per me e fonte di gioia. Nel 1989 diventai la prima conduttrice presso l’azienda per cui lavoravo allora. Da quasi sei anni lavoro per AutoPostale.
Che cosa ti piace del tuo lavoro?
Mi ha sempre affascinato poter guidare un autocarro o un autobus. Per questo è davvero un’enorme soddisfazione essere alla guida di un autopostale rappresentando la «classe gialla». Mi piace viaggiare su un grande veicolo, la posizione elevata del sedile nell’autopostale permette una buona vista del panorama e degli splendidi paesaggi. La ciliegina sulla torta è ovviamente il contatto quotidiano con i miei passeggeri.
Com’è lavorare con un personale prevalentemente maschile?
Il genere non gioca alcun ruolo al riguardo: tutti fanno il proprio lavoro e lo vogliono svolgere al meglio. All’inizio avevo l’impressione di dover dare di più rispetto ai miei colleghi maschi, ora invece non ne sento più il bisogno.
Qual è la tua tratta preferita?
Le tratte scenografiche in questa regione sono innumerevoli. Uno dei miei percorsi preferiti è quello della linea 100: Berna - Aarberg (BE). Da un lato si apre la vista sulle Alpi, poi, superata una collina, la vista del Giura e dei 3 laghi (lago di Murten, lago di Bienne, lago di Neuchâtel) non smette di entusiasmarmi. Se a completare il quadretto poi si aggiunge un’alba o un tramonto, lo spettacolo è impagabile.
Anche tu vorresti contemplare questo panorama? Linea 100 Berna–Aarberg