Biosfera Val Müstair
Engadin–Meran
Una piccola valle di fama mondiale: non stupisce che il paesaggio intorno al convento di S. Giovanni sia stato dichiarato Biosfera Unesco, insieme al Parco Nazionale.
A la riva dal Rom
L'escursione costeggia impressionanti rivitalizzazioni fluviali. A Sta. Maria vi aspettano il mulino Mall e la Manufactura Tessanda (tessitura a mano). Per finire, concedetevi ancora una visita al museo nel convento di S. Giovanni, patrimonio UNESCO.
Da vedere lungo il percorso
- Ampliamenti del letto fluviale presso le Palüds, a Fuldera
- Mulino Mall, Sta. Maria
- Manufactura Tessanda Val Müstair
- Patrimonio dell'UNESCO, convento S. Giovanni, Müstair
«Badate alle piccole indicazioni blu «A la riva dal Rom», applicate assieme alle indicazioni gialle del turismo pedestre o a dei picchetti a mezza altezza.
Punti nodali:
fermata dell'auto postale Süsom Tschierv, Tschierv Chasuras, palude «La Stretta», la piazza di Tschierv, Orasom Tschierv, Fuldera, Lüsai (come variante, si può scegliere una discesa meno ripida che passa presso la casa l’Aqua, fino alla fattoria Runc), Valchava, Graveras, Müstair, fermata dell'auto postale Müstair clostra.»
Dettagli dell’escursione
Durata | 4 ore |
---|---|
Dislivello | facile |
Distanza | 13.2 Chilometri |
Dislivello | 650 Metri |
Come arrivare | Tschierv o Müstair |
Viaggio di ritorno | Müstair Kloster St. Johann |
Il prospetto «A la riva dal Rom» è acquistabile nel Center da Biosfera o presso gli uffici turistici (prezzo CHF 8.00).
Le scolaresche possono ritirare presso l’ufficio Biosfera materiale autodidattico per questa escursione e cimentarsi in piccoli esperimenti sulle rive del Rombach. Saremo inoltre lieti di organizzare per voi una visita guidata professionale a cura dei nostri periti (esperte o esperti). Su richiesta è anche possibile ordinare speciali pacchetti pranzo Biosfera.
Ulteriori informazioni
Acquistare un biglietto
Acquistate il vostro biglietto nello shop delle FFS o sull’app mobile FFS. Inoltre sussiste la possibilità di acquistare i biglietti dal personale conducente, presso tutti i distributori automatici di biglietti, nei punti di vendita AutoPostale e allo sportello della stazione più vicina.
Troverete altre app di biglietteria e shop online nella nostra panoramica.
Orario / informazioni di viaggio
Troverete l’orario completo dei trasporti pubblici sul nostro sito online.
Linea aperta tutto l’anno
Prenotazione
La corsa 81111 (alle 09.34 da Zernez) vi è l'obbligo di prenotazione. Nessun veicolo supplementare verrà utilizzato per questa corsa. Tutte le altre corse della linea Malles/Mals-Müstair-Zernez (linea Engadina-Merano) non possono essere prenotate.
Prenotazione obbligatoria per gruppi da 10 persone su tutte le corse. Tel. +41 81 856 10 90 lun-ven dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00. Prenotare online
Trasporto biciclette
Engadin–Meran-Linea
Dispositivi di trasporto biciclette presenti nella/sulla vettura.
Trovate maggiori informazioni su Bicicletta e AutoPostale.
In estate maggiore capacità di trasporto per le bici.
La corsa 81111 (9.34 da Zernez, staziun) non offre il trasporto biciclette. Sulle restanti corse Dispositivi di trasporto biciclette presenti nella/sulla vettura.
Si raccomanda la prenotazione. A partire da 6 biciclette è necessaria la prenotazione, tel. +41 81 856 10 90, lun-ven dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00.
Parchi svizzeri
Con la promozione «Con AutoPostale ai parchi svizzeri» avete la possibilità di scoprire la moltitudine di offerte proposte.
Abbonarsi alla newsletter
- Informazioni di guida
- Su AutoPostale
- Media
- Utile