Monte San Giorgio
Patrimonio mondiale UNESCO
Godetevi un viaggio attraverso il Mendrisiotto sulla linea che vi porta da Mendrisio al Monte San Giorgio, Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Scoprite il paesaggio eccezionale e lasciatevi sedurre dal fascino di un mondo perduto risalente a oltre 200 milioni di anni fa.
La linea Mendrisio–Monte San Giorgio vi conduce attraverso il meraviglioso paesaggio collinare del Mendrisiotto, passando per gli accoglienti borghi della regione. Lasciatevi dapprima incantare dal magnifico borgo di Mendrisio, dalla sua architettura e dagli antichi edifici. Il viaggio verso il Monte San Giorgio prosegue attraverso i vigneti e i pittoreschi villaggi di Rancate, Besazio, Arzo, Tremona e Meride. Prevedete una piccola pausa in questi luoghi per godervi il tipico fascino ticinese e l’architettura carica di storia.
A Meride, alla fermata «Meride, Paese» vi aspetta il Museo dei fossili del Monte San Giorgio. Qui si possono ammirare fossili e impronte che risalgono a 230 milioni di anni fa, rinvenuti sul Monte San Giorgio. La visita al Museo è un’esperienza unica, un museo interattivo dove potete tuffarvi nella realtà di un mondo scomparso.
Scoprite poi il Monte San Giorgio e l’area circostante, appartenenti al Patrimonio mondiale UNESCO, seguendo il sentiero didattico geo-paleontologico Monte San Giorgio che parte da Meride. Scoprirete particolarità geologiche e naturali di uno dei più importanti giacimenti fossili del mondo.
Ulteriori informazioni
Acquistare un biglietto
Acquistate il vostro biglietto nello shop delle FFS o sull’app mobile FFS. Inoltre sussiste la possibilità di acquistare i biglietti dal personale conducente, presso tutti i distributori automatici di biglietti, nei punti di vendita AutoPostale e allo sportello della stazione più vicina.
Troverete altre app di biglietteria e shop online nella nostra panoramica.
Orario / informazioni di viaggio
Troverete l’orario completo dei trasporti pubblici sul nostro sito online.
Fermata «Meride, Paese»
Prenotazione
Per gruppi a partire da 10 persone: riservazione obbligatoria da effettuare per iscritto con almeno due giorni lavorativi di preavviso (lu-ve entro le 15 00)
Trasporto biciclette
Dispositivi di trasporto biciclette presenti nella/sulla vettura. Trovate maggiori informazioni su Biciclette e AutoPostale nella rubrica Regione Ticino.
Abbonarsi alla newsletter
- Informazioni di guida
- Su AutoPostale
- Media
- Utile