Museo d’arte dei Grigioni di Coira
Arte nel capoluogo dei Grigioni
Il Museo d’arte dei Grigioni di Coira è famoso per le sue mostre di opere di artisti grigionesi e svizzeri. Dal 2016, la nuova ala di Fabrizio Barozzi e Alberto Veiga completa l'originario museo in Villa Planta.
Sin dalla sua fondazione nel 1900, la collezione del Museo d’arte dei Grigioni si è sviluppata in base alla specifica situazione culturale dei Grigioni, che comprende l’importante influenza del paesaggio montano così come l’alternanza di emigrazione e turismo.
Già da oltre 100 anni il Museo d’arte dei Grigioni raccoglie arte di spicco. Con opere di Angelika Kauffmann, della famiglia di artisti Giacometti, di Giovanni Segantini, di Ernst Ludwig Kirchner e del gruppo "Rot-Blau" (rosso-blu) è stato creato un profilo espositivo ben definito. Il filo conduttore onnipresente sono i Grigioni.
Oltre all'arte del passato viene offerta una piattaforma anche per l'arte contemporanea. Tutti gli anni si tengono da sei a otto esposizioni temporanee.
Il Museo d’arte dei Grigioni di Coira è chiuso il lunedì.
Orari di apertura
Ulteriori informazioni
Acquistare un biglietto
Acquistate il vostro biglietto nello shop delle FFS o sull’app mobile FFS. Inoltre sussiste la possibilità di acquistare i biglietti dal personale conducente, presso tutti i distributori automatici di biglietti, nei punti di vendita AutoPostale e allo sportello della stazione più vicina.
Troverete altre app di biglietteria e shop online nella nostra panoramica.
Orario / informazioni di viaggio
Troverete l’orario completo dei trasporti pubblici sul nostro sito online.
Abbonarsi alla newsletter
- Informazioni di guida
- Su AutoPostale
- Media
- Utile