Museo del Laufental
La storia della regione raccontata da varie angolazioni
La movimentata storia del Laufental raccontata da angolazioni e prospettive diverse. La combinazione di fotografie, dipinti, fossili e reperti provenienti da scavi preistorici e romani è semplicemente affascinante.
Il Laufental ha alle spalle una storia movimentata. Esposizioni permanenti e speciali raccontano alcuni aspetti di questo passato movimentato. Allestito su quattro piani, il museo espone oggetti di grande importanza a livello regionale.
Un’esposizione, per esempio, presenta la ricca raccolta di fossili dell’esperto di pietrificazione Peter Borer. Un’altra esposizione, invece, è incentrata su una raccolta fotografica del concittadino Hans Schaltenbrand, mentre una terza è dedicata al tema dell’archeologia. Sono esposti reperti quali arpioni e punte di lancia come anche una riproduzione di quella che probabilmente è stata la «più vecchia donna svizzera» finora rinvenuta. Lo scheletro della donna, risalente all’Età della pietra, fu trovato nelle vicinanze del museo circa 80 anni fa. Anche i Romani hanno lasciato tracce del loro passaggio nel Laufental: otri, monete, chiodi, borchie di carri. Completano le varie esposizioni dipinti a olio, schizzi e incisioni su legno dell’artista locale August Cueni (1883–1966).
Un’altra specialità della casa è il vino prodotto in loco, i cui grappoli maturano lungo i pendii soleggiati del Laufental. È possibile acquistare il Blauburgunder direttamente nel Museo.
Ulteriori informazioni
Acquistare un biglietto
Acquistate il vostro biglietto nello shop delle FFS o sull’app mobile FFS. Inoltre sussiste la possibilità di acquistare i biglietti dal personale conducente, presso tutti i distributori automatici di biglietti, nei punti di vendita AutoPostale e allo sportello della stazione più vicina.
Troverete altre app di biglietteria e shop online nella nostra panoramica.
Orario / informazioni di viaggio
Troverete l’orario completo dei trasporti pubblici sul nostro sito online.
Trasporto biciclette
Se sul veicolo c’è posto sufficiente e ai passeggeri non viene arrecato alcun fastidio, trasportiamo volentieri la vostra bicicletta sull’autopostale. AutoPostale trasporta le biciclette elettriche solo in misura limitata.
Orari delle fermate
Linea | Direzione | Validità |
---|---|---|
111 | Liestal, Bahnhof | dal 13.12.2020 al 11.12.2021 |
112 | Roggenburg, Neumühle | dal 13.12.2020 al 11.12.2021 |
112 | Roggenburg, Neumühle | dal 13.12.2020 al 11.12.2021 |
113 | Mariastein, Klosterplatz | dal 13.12.2020 al 11.12.2021 |
114 | Liesberg, Riederwald | dal 13.12.2020 al 11.12.2021 |
118 | Liesberg, Dorfplatz | dal 13.12.2020 al 11.12.2021 |
119 | Nenzlingen, Dorfplatz | dal 13.12.2020 al 11.12.2021 |
119 | Nenzlingen, Dorfplatz | dal 13.12.2020 al 11.12.2021 |
Abbonarsi alla newsletter
- Informazioni di guida
- Su AutoPostale
- Media
- Utile