Museo della paglia nel parco di Wohlen
Dal grano trebbiato all’oro
Nel XIX secolo in nessun altro posto al mondo si producevano, dal grano trebbiato, cappelli e altri raffinati manufatti se non nel Freiamt di Argovia. Il Museo della paglia racconta proprio questa avvincente storia.
Nel Museo della paglia nel parco di Wohlen i visitatori vengono accompagnati in un viaggio affascinante attraverso la storia dell’industria dei cappelli di paglia del Freiamt. Tutto inizia in un contesto molto modesto, nel XVIII e XIX secolo, come espressione dell’ artigianato rurale. Con la rivoluzione industriale il cappello di paglia diventa un prodotto di massa e un vero e proprio successo delle esportazioni. Nel XIX secolo in nessun altra regione al mondo si producevano raffinati cappelli in paglia se non nel Freiamt. A partire dagli anni Settanta del secolo scorso, con il declino dell’industria, anche questa produzione manifatturiera un tempo fiorente è scomparsa.
Lo splendido museo si trova nell’antica villa del produttore di manufatti in paglia, August Isler, costruita intorno al 1860 e circondata da un parco ben curato che ospita alberi secolari. La collezione del museo, perfettamente al passo con i tempi, si presenta in formato multimediale e interattivo e vanta numerosissimi oggetti in esposizione. Una visita guidata specifica per i bambini dai 5 ai 9 anni offre loro la possibilità di scoprire il museo della paglia in una modalità adatta alla loro età.
Ulteriori informazioni
Acquistare un biglietto
Acquistate il vostro biglietto nello shop delle FFS o sull’app mobile FFS. Inoltre sussiste la possibilità di acquistare i biglietti dal personale conducente, presso tutti i distributori automatici di biglietti, nei punti di vendita AutoPostale e allo sportello della stazione più vicina.
Troverete altre app di biglietteria e shop online nella nostra panoramica.
Orario / informazioni di viaggio
Troverete l’orario completo dei trasporti pubblici sul nostro sito online.
Linee AutoPostale 336 e 345 fino a Wohlen, Bünzstrasse
Reservation
Per gruppi a partire da dieci persone è obbligatoria la prenotazione dei posti entro le 16.00 del giorno precedente. N. tel. +41 58 667 13 60
Abbonarsi alla newsletter
- Informazioni di guida
- Su AutoPostale
- Media
- Utile