Museo Henry Dunant Heiden
Quanto vale l'essere umano?
Quanto vale l'essere umano in guerra? Chi aiuta le vittime? Cosa succede quando dei bambini calpestano delle mine? Un'esposizione modernamente allestita che sensibilizza al valore dell'essere umano e informa in modo efficace sui retroscena storici della Croce Rossa.
La vita di Henry Dunant
Nato l‘8 maggio 1828 a Ginevra, primogenito di una ricca famiglia, Henry Dunant trascorre una giovinezza senza preoccupazioni. Ben presto tuttavia, grazie alla madre, entra in contatto con i ceti più sfortunati della città di Ginevra.
Questi incontri lasciano un segno indelebile in Henry Dunant: diventa la persona socialmente impegnata che tutti noi conosciamo. Henry Dunant lavora nell‘Africa settentrionale, dapprima come impiegato, e cerca poi fortuna come imprenditore. La lotta per la sopravvivenza della sua ditta lo porta nel 1859 a Solferino, dove partecipa alle sofferenze dei soldati feriti a cui è dedicato «Un ricordo di Solferino». Questo libro rappresenta il punto di partenza per la nascita della Croce Rossa nel 1864.
Dopo anni contraddistinti da fama e ricchezza, Dunant trascorre venti anni caratterizzati da povertà, solitudine e malattia. Attraverso gli amici di Stoccarda arriva nell‘Appenzellerland. Qui trascorre, perlopiù a Heiden, gli ultimi 23 anni della sua vita, fino alla morte avvenuta il 30 ottobre 1910.
Attrazioni e informazioni
- Aperto da
Da aprile a ottobre:
mer-ven 13.00-17.00
sab-dom 11.00-17.00
Da novembre a marzo:
mer 14.00-19.00
sab-dom 11.00-16.00 - Esposizione permanente sulla vita e le opere di Henry Dunant
- Visite guidate ogni prima domenica del mese alle ore 10.30
- A Heiden, nell'Appenzellerland, gustose offerte gastronomiche sulle alture del lago di Costanza
Ulteriori informazioni
Acquistare un biglietto
Acquistate il vostro biglietto nello shop delle FFS o sull’app mobile FFS. Inoltre sussiste la possibilità di acquistare i biglietti dal personale conducente, presso tutti i distributori automatici di biglietti, nei punti di vendita AutoPostale e allo sportello della stazione più vicina.
Troverete altre app di biglietteria e shop online nella nostra panoramica.
Orario / informazioni di viaggio
Troverete l’orario completo dei trasporti pubblici sul nostro sito online.
Linea aperta tutto l’anno
Abbonarsi alla newsletter
- Informazioni di guida
- Su AutoPostale
- Media
- Utile