• Pagina iniziale
  • Vai al menu principale
  • Vai al contenuto
  • Vai alla pagina di contatto
  • Effettua una ricerca
  • Vai al login
HomeHome
Login

Search site

Main menu

  • Orario e particolarità
  • Biglietti e prenotazioni
  • Tempo libero e viaggi
  • MyPlus
  • AutoPostale: chi siamo
  • Centro clienti

Main menu

  • Orario e particolarità
    • Orario online
    • Cerca nell'orario ufficiale
    • Orari delle fermate
    • Informazioni sul traffico
    • Rete di trasporto
    • Particolarità nella vostra regione
      • Bus urbani
      • Bus notturni
      • PubliCar
      • Progetto d’Orario 2020
  • Biglietti e prenotazioni
    • Titoli di trasporto
      • Titoli di trasporto nazionali
      • Titoli di trasporto internazionali
      • Titoli di trasporto delle comunità tariffali
      • Servizio bagagli
      • Particolarità nella vostra regione
      • Titoli di trasporto non validi
      • SwissPass
      • Disposizioni tariffarie
    • Vendita
      • Webshop abbonamenti di AutoPostale
      • Sull‘autopostale
      • Punti di vendita
      • Vendita negli uffici postali e agenzie
      • Automatici
      • Vendita sulla app AutoPostale
      • Tagliando d’ordine Abbonamento generale – Metà-prezzo – Carta giornaliera
    • Prenotazioni
      • Prenotazione obbligatoria
      • Trasporto di biciclette – prenotazioni
      • Prenotazioni per gruppi e comitive
      • Iscrizione online linee turistiche selezionate
    • Prenotare corse speciali
  • Tempo libero e viaggi
    • Idee per escursioni
    • Viaggi e vacanze in bus
      • Località di partenza Vallese
    • Prenotare corse speciali
  • MyPlus
    • Concorsi & sorteggi
    • Partner
      • Swiza
      • Sherpa
      • TTM AG
      • Warson Motors
    • Rivista mobilissimo
      • mobilissimo-Abbonamento
      • Archivio mobilissimo
  • AutoPostale: chi siamo
    • Organizzazione
      • Direzione
      • Internazionale
      • Carta
    • Un marchio forte
      • Fatti e cifre
      • PostAuto Geschichte
      • Corno a tre suoni
      • Movimento 2019
      • FLUX - Snodo d’oro
      • Parco veicoli
    • Professioni e carriera
      • Il mondo del lavoro di AutoPostale
      • Candidate e candidati
      • Offerte d'impiego
      • Profilo candidato
      • Personale conducente
      • Scuola-guida
      • Professionisti con esperienza
      • Studenti
      • Diplomati con maturità / diplomati di scuola media superiore
      • Studenti e neolaureati
    • Media
      • Comunicati stampa
      • Video
      • Social Media
      • Immagini
  • Centro clienti
    • Oggetti smarriti
    • L'app AutoPostale
    • Ordinare della documentazione
      • Berna
      • Grigioni
      • Nord
      • Est
      • Ticino
      • Vallese
      • Ovest
      • Centro
      • Zurigo
    • Abbonarsi alle newsletter
    • Mobilità intelligente
      • Progetto «SmartShuttle»
      • L'app AutoPostale
      • PubliBike
      • Internet gratuito sull’autopostale
      • Importante
      • Orari fermate in tempo reale
    • Contatti
    • Complimenti, suggerimenti o critiche
    • Downloads

Quick links

  • Wi-Fi in autopostale
  • Oggetti smarriti
  • Contatto

Language switcher

  • Organizzazione
  • Un marchio forte
    • Fatti e cifre
    • PostAuto Geschichte
    • Corno a tre suoni
    • Movimento 2019
      • Movimento
      • Movimento
    • FLUX - Snodo d’oro
    • Parco veicoli
  • Professioni e carriera
  • Media
 
In viaggio sulla strada con la classe gialla
Al carrello
Condividere
  • Twitter
  • Facebook

Movimento 2014 – Bellavista

Movimento 2014 – Bellavista

In occasione del Forum per la mobilità, tenutosi il 6 novembre 2014 al Kursaal di Berna all’insegna del motto «Bellavista», sono stati analizzati diversi temi chiave da una prospettiva presente e futura.

Nessuno dei 200 partecipanti si sarebbe immaginato che nella costruzione di una funivia cittadina il design delle cabine può essere più caro dell’intera costruzione,  o che la vista dei rapaci consente loro di vedere fino a 150 immagini al secondo, o ancora che i light designer creano installazioni che per quel momento sono vere e proprie opere d’arte.

Al di là dell’impegno della Svizzera nei Balcani e della grande importanza dei parchi svizzeri, si è compreso quanto sia semplice superare la cosiddetta «barriera del rösti».

Durante l’istruttiva tavola rotonda, incentrata sull’«ultimo miglio della mobilità», i rappresentanti di «mobility car sharing», «Uber», «SvizzeraMobile» e «AutoPostale» hanno dimostrato chiaramente che in futuro le esigenze individuali di mobilità sull’ultimo miglio dovranno essere prese in maggiore considerazione e che l’interazione tra tutti gli operatori della mobilità è possibile e di grande importanza.

Un altro momento clou è stato il conferimento del premio «FLUX – Snodo d’oro», assegnato al Comune di Scuol per l’impegno profuso nell’aumentare l’attrattiva del trasporto pubblico e nel promuovere lo sviluppo ottimale del sistema di trasporti basato su diversi vettori.

Per rivivere i momenti salienti dell’evento, qui le riproponiamo i contributi principali!

La prossima edizione di Movimento si terrà il 12 novembre 2015.

  • Informazioni di guida
    • Orari delle fermate
    • Informazioni sul traffico
    • Titoli di trasporto
  • Su AutoPostale
    • Organizzazione
    • Un marchio forte
    • Professioni e carriera
    • Clienti aziendali
    • Gruppo
  • Media
    • News
    • Video (YouTube)
    • Servizio stampa
    • Social Media
    • #WeTalkMobility
  • Utile
    • Oggetti smarriti
    • Prenotazioni
    • Prenotare corse speciali
    • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • © 2019 AutoPostale
  • Protezione dei dati e avvertenze legali
  • Condizioni generali
  • Colophon
  • © 2019 AutoPostale
  • Protezione dei dati e avvertenze legali
  • Condizioni generali
  • Colophon
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube