Movimento 2014 – Bellavista
Movimento 2014 – Bellavista
In occasione del Forum per la mobilità, tenutosi il 6 novembre 2014 al Kursaal di Berna all’insegna del motto «Bellavista», sono stati analizzati diversi temi chiave da una prospettiva presente e futura.
Nessuno dei 200 partecipanti si sarebbe immaginato che nella costruzione di una funivia cittadina il design delle cabine può essere più caro dell’intera costruzione, o che la vista dei rapaci consente loro di vedere fino a 150 immagini al secondo, o ancora che i light designer creano installazioni che per quel momento sono vere e proprie opere d’arte.
Al di là dell’impegno della Svizzera nei Balcani e della grande importanza dei parchi svizzeri, si è compreso quanto sia semplice superare la cosiddetta «barriera del rösti».
Durante l’istruttiva tavola rotonda, incentrata sull’«ultimo miglio della mobilità», i rappresentanti di «mobility car sharing», «Uber», «SvizzeraMobile» e «AutoPostale» hanno dimostrato chiaramente che in futuro le esigenze individuali di mobilità sull’ultimo miglio dovranno essere prese in maggiore considerazione e che l’interazione tra tutti gli operatori della mobilità è possibile e di grande importanza.
Un altro momento clou è stato il conferimento del premio «FLUX – Snodo d’oro», assegnato al Comune di Scuol per l’impegno profuso nell’aumentare l’attrattiva del trasporto pubblico e nel promuovere lo sviluppo ottimale del sistema di trasporti basato su diversi vettori.
Per rivivere i momenti salienti dell’evento, qui le riproponiamo i contributi principali!
La prossima edizione di Movimento si terrà il 12 novembre 2015.
- Informazioni di guida
- Su AutoPostale
- Media
- Utile