Decima edizione del premio svizzero per la mobilità FLUX
Comunicato stampa del 1o dicembre 2016
Delémont è il nodo d’interscambio di medie dimensioni più innovativo e fruibile della Svizzera. Oggi, a Berna, il capoluogo del Giura ha ricevuto il premio «FLUX – Snodo d’oro». Delémont si è aggiudicata la finale contro Dornach-Arlesheim, Interlaken West e Wettingen.
Il «FLUX – Snodo d’oro» è uno dei più importanti premi per la mobilità in Svizzera; questo riconoscimento viene conferito ai comuni che semplificano la vita dei pendolari e dei viaggiatori. La giuria composta da undici esperte ed esperti svizzeri del trasporto pubblico effettua ogni anno una selezione sulla base di un tema chiave diverso. Quest’anno ha preso in esame 40 nodi d’interscambio di medie dimensioni con un’affluenza giornaliera di 5000-10’000 passeggeri. Al centro dell’attenzione le esigenze dei viaggiatori: riescono a orientarsi bene e quindi a cambiare mezzo con facilità? Lo snodo è adatto anche a ciclisti e pedoni, è privo di barriere architettoniche e quindi accessibile ai disabili? A disputarsi la finalissima per il premio 2016 c’erano Delémont (JU), Dornach-Arlesheim (SO/BL), Interlaken West (BE) e Wettingen (AG). Alla fine è risultata più convincente Delémont.
Oggi la delegazione del sindaco Damien Chappuis ha ricevuto la statuetta di bronzo nel Westside a Berna. Al comune vincitore verranno inoltre assegnati anche 5000 franchi. La cerimonia di premiazione si è svolta a Berna in occasione del Forum per la mobilità Movimento di AutoPostale. La giuria, presieduta dal direttore dell’UTP Ueli Stückelberger non ha dubbi: la stazione ferroviaria di Delémont collega in modo eccellente le diverse tipologie di mezzi: ferrovia, autobus, bicicletta e trasporto privato. Grazie all’architettura armoniosa, ai servizi, ai numerosi negozi e ristoranti, l’ambiente risulta particolarmente gradevole. Questo grazie anche alla nuova stazione degli autobus, inaugurata il 24 settembre.
AutoPostale, l’Associazione Traffico e Ambiente (ATA) e l’Unione dei trasporti pubblici (UTP), in quanto patrocinatori del premio, hanno conferito il FLUX, giunto ormai alla decima edizione. Di seguito i vincitori delle passate edizioni: Visp (2007), Baden (2008), Frauenfeld (2009), Horgen (2010), Renens und Wil (2011), Flughafen Zürich (2012), Interlaken Ost (2013), Scuol (2014) und Wallisellen (2015).
La giuria FLUX
Presidente: Ueli Stückelberger (Unione dei trasporti pubblici); membri: Caroline Beglinger (Associazione Traffico e Ambiente), Andreas Budliger (AutoPostale), Michael Bützer (Associazione dei Comuni Svizzeri), René Böhlen (LITRA), Philippe Gasser (Citec Ingénieurs Conseils SA), Remo Petri (Procap), Robert Riesen (Line Up), Peter Vollmer, Roman Widmer (Unione delle città svizzere) e Andreas Wirth (Vorausgedacht GmbH).
Link: www.autopostale.ch/flux (di seguito anche il rapporto dettagliato della giuria)
- stazione ferroviaria di Delémont con la nuova stazione degli autobus. (foto: Philippe Gasser, Citec Ingénieurs Conseils)
- conferimento del FLUX a Delémont il 1o dicembre 2016 a Berna. (foto: AutoPostale)
Abbonarsi alla newsletter
- Informazioni di guida
- Su AutoPostale
- Media
- Utile