• Pagina iniziale
  • Vai al menu principale
  • Vai al contenuto
  • Vai alla pagina di contatto
  • Effettua una ricerca
  • Vai al login
HomeHome
Login
Al carrello

Search site

Main menu

  • Orario e particolarità
  • Idee per escursioni
  • Shop
  • Biglietti e prenotazioni
  • AutoPostale: chi siamo
  • Centro clienti

Main menu

  • Orario e particolarità
    • Orario online
    • Orari delle fermate
    • Informazioni sul traffico
      • Sperrung Willerzeller Viadukt
    • Particolarità nella vostra regione
      • Bus urbani
      • Bus notturni
      • PubliCar
    • Trasporto di biciclette
    • Cerca nell'orario ufficiale
    • Rete di trasporto
  • Idee per escursioni
  • Shop
    • I suoi vantaggi
    • Concorsi e sorteggi
    • Partner
      • Bucher + Walt
      • Freedreams
      • Travelise.ch
      • Warson Motors
      • TTM AG
      • Hydro Flask
      • ProCinema – Il-Tuo-Cinema.ch
  • Biglietti e prenotazioni
    • Titoli di trasporto
      • Titoli di trasporto nazionali
      • Titoli di trasporto internazionali
      • Titoli di trasporto delle comunità tariffali
      • Particolarità nella vostra regione
      • Titoli di trasporto non validi
      • SwissPass
      • Disposizioni tariffarie
      • Formulario per l’ordinazione di un abbonamento Arcobaleno aziendale.
    • Vendita
      • Punti di vendita
      • Tagliando d’ordine Abbonamento generale – Metà-prezzo – Carta giornaliera
    • Prenotazioni
      • Servizio bagagli
      • Prenotazione obbligatoria
      • Riservazioni per biciclette
      • Prenotazioni per gruppi e comitive
      • Iscrizione online linee turistiche selezionate
    • Offerta di corse speciali
  • AutoPostale: chi siamo
    • Servizio stampa
    • Comunicati stampa
      • Il robot portabagagli «Robi» accompagna i visitatori durante la stagione estiva
    • Storie
      • Toggenburger Liebesgeschichten
      • « Plus belle la ligne » sur la RTS
    • Un marchio forte
      • Storia di AutoPostale
      • Corno a tre suoni
      • Movimento
      • FLUX - Snodo d’oro
      • Parco veicoli
      • 175 anni di ferrovie svizzere
    • Innovazione
      • On demand
      • Responsabilità
      • Per il settore
      • Efficienza
    • Organizzazione
      • Direzione
      • Fatti e cifre
    • Sostenibilità
      • Propulsioni alternative
    • Social Media
      • Social Media Netiquette
    • Pubblicità sugli autopostali
    • Professioni e carriera
      • Offerte d'impiego
      • Personale conducente
      • Il mondo del lavoro di AutoPostale
      • Scuola-guida
  • Centro clienti
    • Contatti
    • Servizio oggetti trovati
    • Complimenti, suggerimenti o critiche
    • Abbonarsi alle newsletter
    • Coronavirus
    • Mobilità intelligente
    • Internet gratuito sull’autopostale
    • Viaggiare senza biglietto
    • Downloads
    • Ordinare della documentazione
      • Berna
      • Grigioni
      • Nord
      • Est
      • Vallese
      • Ovest
      • Centro
      • Zurigo

Quick links

  • Wi-Fi in autopostale
  • Oggetti smarriti
  • Contatto

Language switcher

  • Servizio stampa
  • Comunicati stampa
    • Il robot portabagagli «Robi» accompagna i visitatori durante la stagione estiva
  • Storie
  • Un marchio forte
  • Innovazione
  • Organizzazione
  • Sostenibilità
  • Social Media
  • Pubblicità sugli autopostali
  • Professioni e carriera

Il robot portabagagli «Robi» accompagna i visitatori durante la stagione estiva

Tu sei qui

  • Home
  • AutoPostale: chi siamo
  • Comunicati stampa
  • Il robot portabagagli «Robi» accompagna i visitatori durante la stagione estiva
Condividere
  • Facebook

Comunicato stampa 9 giugno 2022

Il progetto pilota dedicato al robot portabagagli Robi, gestito da AutoPostale in collaborazione con il Comune di Saas-Fee e Saas-Fee/Saastal Tourismus, passa alla seconda fase nel corso dell’estate. Turisti e abitanti del posto possono di nuovo usufruire gratuitamente del servizio da giugno ad agosto. Un teleoperatore sorveglia ora l’impiego di Robi da un centro di controllo situato in paese.

Robi torna a percorrere le strade di Sass-Fee. Dopo aver già fatto parlare di sé lo scorso autunno, il robot portabagagli di AutoPostale è pronto per affrontare la seconda fase del progetto pilota. Turisti e abitanti del posto possono nuovamente usufruire del servizio di trasporto bagagli, lasciando che sia Robi a occuparsi di portare valigie e borse pesanti. Robi segue autonomamente i clienti fino a destinazione.

Le reazioni suscitate lo scorso autunno da questo innovativo assistente per i bagagli nella località turistica di Saas-Fee sono state molto positive. Molti abitanti del posto e turisti hanno dimostrato apertura nei confronti della nuova soluzione e hanno sfruttato volentieri l’offerta. Nel quadro di sondaggi in merito, i responsabili del progetto hanno ottenuto numerosi riscontri positivi e costruttivi. Ciò li ha convinti a testare ulteriormente il robot durante una seconda fase più lunga, integrando nuovi elementi nell’attuazione.

Il servizio è ora prenotabile

Il robot portabagagli è a disposizione della clientela tutti i giorni da giugno ad agosto, con orari di servizio previsti dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. I visitatori diretti a Saas-Fee possono prenotare in anticipo il servizio sul sito web. Robi li attende alla fermata AutoPostale e trasporta gratuitamente e in modo affidabile i loro bagagli fino alla destinazione desiderata, oppure dal luogo di soggiorno alla fermata AutoPostale per il viaggio di ritorno. Se gli orari di servizio lo consentono, sono possibili anche prenotazioni spontanee in loco. 

Durante la stagione estiva viene ora impiegato un teleoperatore incaricato di sorvegliare Robi dal centro di controllo di Saas-Fee e di intervenire a distanza in caso di emergenza. Il teleoperatore può anche guidare Robi fino al successivo luogo di partenza. Come lo scorso autunno, a giugno sarà ancora presente un accompagnatore addetto alla sicurezza. Nei mesi di luglio e agosto Robi verrà però impiegato in totale autonomia in modalità Follow Me e sarà il teleoperatore a occuparsi della sua sorveglianza.

La clientela può utilizzare il robot portabagagli per un massimo di 15 minuti prima che quest’ultimo si diriga verso il successivo luogo di partenza. Sono servite quattro fermate e, conformemente all’autorizzazione ottenuta, durante la fase pilota il servizio viene fornito lungo la Dorfstrasse di Saas-Fee.

Un ruolo pionieristico nel settore dei veicoli autonomi

AutoPostale è responsabile dell’organizzazione e della gestione operativa del progetto in cui fa confluire le preziose esperienze raccolte a Sion, dove ha svolto un ruolo pionieristico nel settore della guida autonoma nel trasporto pubblico. La gestione di Robi con l’impiego di un teleoperatore consentirà di acquisire ulteriori conoscenze importanti in questo campo, che potranno essere utili anche nella pianificazione e nella strutturazione di offerte nell’ambito dei servizi «on demand». L’obiettivo di AutoPostale è offrire ai viaggiatori una catena di trasporto di qualità, invogliando così un maggior numero di persone a prendere i mezzi pubblici per spostarsi nel tempo libero o durante le vacanze. Al contempo, l’azienda intende aumentare l’attrattiva e l’efficienza del trasporto pubblico per la clientela, implementando offerte innovative come i servizi on demand.

L’iniziativa, che AutoPostale porta avanti insieme ai propri partner, il comune di Saas-Fee e l’ente di promozione turistica Saas-Fee/Saastal Tourismus, è finanziata grazie a Innotour, lo strumento di promozione del turismo della Segreteria di Stato dell’economia (SECO). Durante la sperimentazione tutti i turisti e le persone interessate avranno la possibilità di testare Robi gratuitamente. Tutti i dettagli del progetto sono disponibili su www.saas-fee.ch/robi e su www.postauto.ch/robi.

Abbonarsi alla newsletter

  • Informazioni di guida
    • Orari delle fermate
    • Informazioni sul traffico
    • Titoli di trasporto
  • Su AutoPostale
    • Organizzazione
    • Un marchio forte
    • Professioni e carriera
    • Clienti aziendali
    • Gruppo
  • Media
    • News
    • Video (YouTube)
    • Servizio stampa
    • Social Media
  • Utile
    • Servizio oggetti trovati
    • Prenotazioni
    • Offerta di corse speciali
    • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • © 2022 AutoPostale
  • Protezione dei dati e avvertenze legali
  • Condizioni generali
  • Colophon
  • © 2022 AutoPostale
  • Protezione dei dati e avvertenze legali
  • Condizioni generali
  • Colophon
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube