• Pagina iniziale
  • Vai al menu principale
  • Vai al contenuto
  • Vai alla pagina di contatto
  • Effettua una ricerca
  • Vai al login
HomeHome
Login
Al carrello

Search site

Main menu

  • Orario e particolarità
  • Idee per escursioni
  • Shop
  • Biglietti e prenotazioni
  • AutoPostale: chi siamo
  • Centro clienti

Main menu

  • Orario e particolarità
    • Orario online
    • Orari delle fermate
    • Informazioni sul traffico
      • Sperrung Willerzeller Viadukt
    • Particolarità nella vostra regione
      • Bus urbani
      • Bus notturni
      • PubliCar
    • Trasporto di biciclette
    • Cerca nell'orario ufficiale
    • Rete di trasporto
  • Idee per escursioni
  • Shop
    • I suoi vantaggi
    • Concorsi e sorteggi
    • Partner
      • Bucher + Walt
      • Freedreams
      • Travelise.ch
      • Warson Motors
      • TTM AG
      • Hydro Flask
      • ProCinema – Il-Tuo-Cinema.ch
  • Biglietti e prenotazioni
    • Titoli di trasporto
      • Titoli di trasporto nazionali
      • Titoli di trasporto internazionali
      • Titoli di trasporto delle comunità tariffali
      • Particolarità nella vostra regione
      • Titoli di trasporto non validi
      • SwissPass
      • Disposizioni tariffarie
      • Formulario per l’ordinazione di un abbonamento Arcobaleno aziendale.
      • Schnupper-GA
    • Vendita
      • Punti di vendita
      • Tagliando d’ordine Abbonamento generale – Metà-prezzo – Carta giornaliera
    • Prenotazioni
      • Servizio bagagli
      • Prenotazione obbligatoria
      • Riservazioni per biciclette
      • Prenotazioni per gruppi e comitive
      • Iscrizione online linee turistiche selezionate
    • Offerta di corse speciali
  • AutoPostale: chi siamo
    • Servizio stampa
    • Comunicati stampa
      • Un nuovo Autopostale elettrico nella regione die Brugg
    • Storie
      • ÖV-Fan Jano fährt im PostAuto-Cabrio
    • Un marchio forte
      • Storia di AutoPostale
      • Corno a tre suoni
      • Movimento
      • FLUX - Snodo d’oro
      • Parco veicoli
      • 175 anni di ferrovie svizzere
    • Innovazione
      • On demand
      • Responsabilità
      • Per il settore
      • Efficienza
    • Organizzazione
      • Direzione
      • Fatti e cifre
    • Sostenibilità
      • Propulsioni alternative
    • Social Media
      • Social Media Netiquette
    • Pubblicità sugli autopostali
    • Professioni e carriera
      • Offerte d'impiego
      • Personale conducente
      • Il mondo del lavoro di AutoPostale
      • Scuola-guida
  • Centro clienti
    • Contatti
    • Servizio oggetti trovati
    • Complimenti, suggerimenti o critiche
    • Abbonarsi alle newsletter
    • Coronavirus
    • Mobilità intelligente
    • Internet gratuito sull’autopostale
    • Viaggiare senza biglietto
    • Downloads
    • Ordinare della documentazione
      • Berna
      • Grigioni
      • Nord
      • Est
      • Vallese
      • Ovest
      • Centro
      • Zurigo

Quick links

  • Wi-Fi in autopostale
  • Oggetti smarriti
  • Contatto

Language switcher

  • Servizio stampa
  • Comunicati stampa
    • Un nuovo Autopostale elettrico nella regione die Brugg
  • Storie
  • Un marchio forte
  • Innovazione
  • Organizzazione
  • Sostenibilità
  • Social Media
  • Pubblicità sugli autopostali
  • Professioni e carriera

Un nuovo Autopostale elettrico nella regione die Brugg

Tu sei qui

  • Home
  • AutoPostale: chi siamo
  • Comunicati stampa
  • Un nuovo Autopostale elettrico nella regione die Brugg
Condividere
  • Facebook

Comunicato stampa del 9 giugno 2021

La flotta AutoPostale che circola nella regione di Brugg vanta ora anche un autobus elettrico. All’introduzione del veicolo a batteria hanno contribuito varie partnership di successo, che hanno consentito ad esempio di produrre l’energia per alimentare la batteria dell’autopostale sul tetto della pensilina della fermata Brugg, Bahnhof/Campus.

I passeggeri della regione di Brugg potranno provare da subito una nuova esperienza di viaggio a bordo del bus elettrico che verrà messo in servizio il 10 giugno. Oltre a essere il primo autobus a batteria di AutoPostale a circolare nella Svizzera nord-occidentale, il mezzo rappresenta un’altra novità assoluta per l’azienda che, per la prima volta, utilizzerà una tecnologia all’avanguardia che consente di ricaricare la batteria in soli dodici minuti, pari al tempo di sosta previsto alla fermata Brugg, Bahnhof/Campus. Il processo di ricarica viene effettuato, infatti, grazie a un pantografo che viene calato sull’autobus dall’alto da un dispositivo di fissaggio installato alla fermata «Brugg, Bahnhof/Campus».

Energia elettrica prodotta il più vicino possibile

AutoPostale ha realizzato il progetto in collaborazione con l’azienda IBB Energie AG (IBB) che ha fatto installare un impianto fotovoltaico sul tetto della pensilina esistente. L’energia prodotta, che per il momento confluisce ancora nella rete elettrica, verrà raccolta in futuro in un serbatoio locale da cui la stazione di ricarica attingerà direttamente per ricaricare il bus.

A tutto vantaggio di passeggeri e abitanti

L’autopostale è lungo 12 metri, ha tre porte ed è uno dei primi veicoli di serie con motore elettrico realizzato dalla ditta Scania. L’imprenditore AutoPostale Voegtlin-Meyer AG lo utilizza sulla linea 361 Brugg, Bahnhof/Campus–Unterwindisch durante la settimana e sulla linea 368 Brugg–Schinznach Bad nel fine settimana. Oltre a riconoscere il veicolo dal particolare aspetto esterno, una volta a bordo i viaggiatori apprezzeranno la totale assenza del rumore generato dal motore e l’accelerazione graduale, priva dei tipici scatti dovuti al cambio di marcia. Questa tecnologia decisamente più silenziosa sarà gradita anche a coloro che vivono nelle località servite dalle linee AutoPostale.

Partnership forti

Oltre a essere decisamente più costosi di quelli a diesel, per poter circolare i bus elettrici necessitano di un’apposita infrastruttura di ricarica. AutoPostale ha accolto pertanto con estremo piacere il sostegno ricevuto da diversi partner per la realizzazione del progetto a Brugg: il Cantone di Argovia ha finanziato l’infrastruttura di ricarica, mentre la città di Brugg e il Comune di Windisch la messa in servizio del bus con un incentivo una tantum. I costi d’esercizio aggiuntivi, infine, vengono coperti attraverso il fondo per il clima della Posta. IBB è responsabile del finanziamento, della realizzazione e attivazione del collegamento per la stazione di ricarica e dell’impianto fotovoltaico (FV) che fornisce l’energia naturale per il funzionamento del bus elettrico. La società ha curato, inoltre, il particolare aspetto esterno del veicolo.

L’introduzione dell’autobus elettrico nella regione di Brugg-Windisch si sposa con la strategia perseguita da AutoPostale sul fronte della sostenibilità. Il principale gestore di autobus della Svizzera intende, infatti, introdurre complessivamente 100 veicoli dotati di motori alternativi da qui al 2024. Entro il 2040 l’intera flotta, che conta ben 2400 mezzi, dovrà circolare senza l’impiego di combustibili fossili. Per raggiungere questo traguardo ambizioso AutoPostale deve poter contare, tuttavia, sul sostegno di partner e committenti, ovvero i Cantoni, che siano altrettanto convinti della necessità di una transizione a motori alternativi.

Legenda delle foto

Foto 1:
Patrick Zingg, Leiter Markt & Kunde Nord, PostAuto AG
Hans Ruedi Rihs, Leiter Abteilung öffentlicher Verkehr Kanton Aargau
Eveline Wüest, Leiterin Alternative Antriebe PostAuto AG
Eugen Pfiffner, CEO IBB Energie AG

Foto 2:
Impianto fotovoltaico con pantografo e autopostale elettrico alla stazione di Brugg

Immagini

  • Photovoltaikanlage mit Pantograph und Elektropostauto am Bahnhof Brugg
    Photovoltaikanlage mit Pantograph und Elektropostauto am Bahnhof Brugg
  • Photovoltaikanlage mit Pantograph und Elektropostauto am Bahnhof Brugg

Abbonarsi alla newsletter

  • Informazioni di guida
    • Orari delle fermate
    • Informazioni sul traffico
    • Titoli di trasporto
  • Su AutoPostale
    • Organizzazione
    • Un marchio forte
    • Professioni e carriera
    • Clienti aziendali
    • Gruppo
  • Media
    • News
    • Video (YouTube)
    • Servizio stampa
    • Social Media
  • Utile
    • Servizio oggetti trovati
    • Prenotazioni
    • Offerta di corse speciali
    • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • © 2022 AutoPostale
  • Impostazioni dei cookie
  • Protezione dei dati e avvertenze legali
  • Condizioni generali
  • Colophon
  • © 2022 AutoPostale
  • Impostazioni dei cookie
  • Protezione dei dati e avvertenze legali
  • Condizioni generali
  • Colophon
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube