• Pagina iniziale
  • Vai al menu principale
  • Vai al contenuto
  • Vai alla pagina di contatto
  • Effettua una ricerca
  • Vai al login
HomeHome
Login
Al carrello

Search site

Main menu

  • Orario e particolarità
  • Idee per escursioni
  • Shop
  • Biglietti e prenotazioni
  • AutoPostale: chi siamo
  • Centro clienti

Main menu

  • Orario e particolarità
    • Orario online
    • Orari delle fermate
    • Informazioni sul traffico
      • Sperrung Willerzeller Viadukt
    • Particolarità nella vostra regione
      • Bus urbani
      • Bus notturni
      • PubliCar
    • Trasporto di biciclette
    • Cerca nell'orario ufficiale
    • Rete di trasporto
  • Idee per escursioni
  • Shop
    • I suoi vantaggi
    • Concorsi e sorteggi
    • Partner
      • Bucher + Walt
      • Freedreams
      • Travelise.ch
      • Warson Motors
      • TTM AG
      • Hydro Flask
      • ProCinema – Il-Tuo-Cinema.ch
  • Biglietti e prenotazioni
    • Titoli di trasporto
      • Titoli di trasporto nazionali
      • Titoli di trasporto internazionali
      • Titoli di trasporto delle comunità tariffali
      • Particolarità nella vostra regione
      • Titoli di trasporto non validi
      • SwissPass
      • Disposizioni tariffarie
      • Formulario per l’ordinazione di un abbonamento Arcobaleno aziendale.
    • Vendita
      • Punti di vendita
      • Tagliando d’ordine Abbonamento generale – Metà-prezzo – Carta giornaliera
    • Prenotazioni
      • Servizio bagagli
      • Prenotazione obbligatoria
      • Riservazioni per biciclette
      • Prenotazioni per gruppi e comitive
      • Iscrizione online linee turistiche selezionate
    • Offerta di corse speciali
  • AutoPostale: chi siamo
    • Servizio stampa
    • Comunicati stampa
    • Storie
      • Carburanti sintetici: «Molte opinioni ma pochi fatti»
    • Un marchio forte
      • PostAuto Geschichte
      • Corno a tre suoni
      • Movimento
      • FLUX - Snodo d’oro
      • Parco veicoli
      • 175 anni di ferrovie svizzere
    • Innovazione
      • On demand
      • Responsabilità
      • Per il settore
      • Efficienza
    • Organizzazione
      • Direzione
      • Fatti e cifre
    • Sostenibilità
      • Propulsioni alternative
    • Social Media
      • Social Media Netiquette
    • Pubblicità sugli autopostali
    • Professioni e carriera
      • Offerte d'impiego
      • Personale conducente
      • Il mondo del lavoro di AutoPostale
      • Scuola-guida
  • Centro clienti
    • Contatti
    • Servizio oggetti trovati
    • Complimenti, suggerimenti o critiche
    • Abbonarsi alle newsletter
    • Coronavirus
    • Mobilità intelligente
    • Internet gratuito sull’autopostale
    • Viaggiare senza biglietto
    • Downloads
    • Ordinare della documentazione
      • Berna
      • Grigioni
      • Nord
      • Est
      • Vallese
      • Ovest
      • Centro
      • Zurigo

Quick links

  • Wi-Fi in autopostale
  • Oggetti smarriti
  • Contatto

Language switcher

  • Servizio stampa
  • Comunicati stampa
  • Storie
    • Carburanti sintetici: «Molte opinioni ma pochi fatti»
  • Un marchio forte
  • Innovazione
  • Organizzazione
  • Sostenibilità
  • Social Media
  • Pubblicità sugli autopostali
  • Professioni e carriera

Urs Brönnimann (58)

Storie su AutoPostale

Tu sei qui

  • Home
  • AutoPostale: chi siamo
  • Storie
  • Wir sind PostAuto – Urs Brönnimann (58)
Condividere
  • Facebook

Conducente AutoPostale e responsabile della manutenzione del corno postale.

Urs crea l’«atmosfera»!

Mi chiamo Urs, soprannominato «Bronson». Lavoro da 23 anni presso l’imprenditore di AutoPostale Engeloch a Riggisberg (BE). Sono un conducente e, per così dire, «responsabile dell’atmosfera» qui da noi! Se un corno postale non emette più la consueta melodia a tre toni, entro in gioco io.

In veste di conducente AutoPostale, Urs ama percorrere il tragitto di montagna del Gurnigel (BE) nell’area di Riggisberg sia d’estate che d’inverno. Infatti, su questa strada postale di montagna appositamente segnalata (corno giallo su sfondo blu), gli è permesso suonare il tradizionale corno postale per avvertire gli altri utenti della strada nei punti ciechi ed evitare così incidenti.

Se esistesse un inventario degli emblemi tipicamente svizzeri, il corno a tre suoni ne farebbe sicuramente parte. È un tuffo nel passato: molti associano il termine «autopostale» a gite scolastiche o escursioni su tortuose strade di montagna, nonché all’inconfondibile suono «tü-ta-too» del corno postale.

Circa un terzo dei 2400 autopostali sono dotati di corni postali. Questi non sono digitali, si tratta infatti di veri e propri corni di metallo fissati alla parte inferiore degli autopostali. Il suono viene emesso grazie a un compressore elettrico. Eppure non sono passati di moda: ogni anno vengono dotati di corno postale tra i 20 e i 40 nuovi veicoli. 

Il corno ha un ciclo di vita più lungo del veicolo stesso. Ma cosa succede quando il corno a tre suoni smette di funzionare o stona la melodia? È qui che entra in gioco Urs Brönnimann a Riggisberg, che è orgoglioso di padroneggiare e praticare ancora la manutenzione dei corni di AutoPostale. L’ha imparato da un ex collega di lavoro, un conducente in pensione. Ora Urs pulisce, ripara e accorda i corni postali stonati nel suo laboratorio privato. È un lavoro certosino che svolge con grande piacere e passione e che gli permette di staccare dal servizio di guida. Forse non sempre per la gioia dei suoi vicini, perché quando regola il suono deve sempre lavorare con una protezione dell’udito. Il corno a tre suoni emette un volume di 100 decibel!

A proposito di Urs

Il 58enne vive a Belp, ha due figli e nel tempo libero gli piace viaggiare con il suo camper o la sua moto. Adora anche stare in mezzo alla natura, che si tratti di escursioni, di raccogliere funghi o di intrattenersi nel giardino di casa. Il soprannome «Bronson» gli è stato affibbiato ai tempi del liceo e deriva da Charles Bronson: Urs era ed è ancora un fan del genere western.

Maggiori informazioni sulla storia del corno a tre suoni: www.autopostale.ch/corno-tre-suoni

Altri collegamenti

  • Maggiori informazioni sul corno a tre suoni
  • Idee per escursioni nel Gantrisch

Immagini

Abbonarsi alla newsletter

  • Informazioni di guida
    • Orari delle fermate
    • Informazioni sul traffico
    • Titoli di trasporto
  • Su AutoPostale
    • Organizzazione
    • Un marchio forte
    • Professioni e carriera
    • Clienti aziendali
    • Gruppo
  • Media
    • News
    • Video (YouTube)
    • Servizio stampa
    • Social Media
  • Utile
    • Servizio oggetti trovati
    • Prenotazioni
    • Offerta di corse speciali
    • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • © 2022 AutoPostale
  • Protezione dei dati e avvertenze legali
  • Condizioni generali
  • Colophon
  • © 2022 AutoPostale
  • Protezione dei dati e avvertenze legali
  • Condizioni generali
  • Colophon
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube