Zurigo

Attraverso il passo dell’Albis

In 30 minuti l’autopostale vi porta da Thalwil a Hausen am Albis attraverso il passo dell’Albis. Lungo il percorso potete anche esplorare il giardino zoologico di Langenberg, il parco avventura di Sihlwald, e godervi scorci indimenticabili dall’Albis sul lago di Zurigo. Durante il tragitto vale la pena fare delle soste.

Sezione Rich Content

L’autopostale attraversa il passo dell’Albis in direzione Hausen am Albis, Post. Sullo sfondo il lago di Zurigo.

Thalwil–Langnau-Gattikon–Hausen am Albis

Nel giardino zoologico di LangenbergTarget not accessible (fermata AutoPostale Langnau a.A., Schwerzi, Wildpark) potrete conoscere gli animali selvatici che popolano e popolavano la zona e ammirare tra gli altri esemplari di lince, lupo e bisonte europeo.

Il parco avventura di SihlwaldTarget not accessible (fermata Langnau a.A., Albispasshöhe) è il più grande bosco misto di latifoglie dell’Altopiano svizzero ed è un luogo affascinante per la sua natura quasi incontaminata.

Il centro visitatori, presso il quale sorgono anche un museo naturale, un negozio, un ristorante e un’area giochi a tema, si trova a Sihlwald e può essere raggiunto a piedi con una passeggiata di circa 90 minuti dalla fermata Langnau a.A. Albispasshöhe.

Lungo il percorso avventura troverete uno xilofono di legno, che vi consentirà di scoprire l’età degli alberi, e tramite un telefono speciale potrete comunicare con i giganti di legno. Attraversando la passerella sull’acqua, godetevi l’incantevole idillio che offre la palude boschiva di Langmoos.

Attraverso il passo dell’Albis raggiungerete infine Hausen am Albis, Post, da dove parte il percorso Ämtlerweg attraverso il distretto di Affoltern. Scoprite riserve naturali uniche, l’ex monastero di Kappel am AlbisTarget not accessible o il castello di KnonauTarget not accessible.

Linea 240Target not accessible: Thalwil–Langnau-Gattikon–Hausen a.A. (durata della corsa 30 minuti)

Sezione Rich Content

Escursione sul passo dell’Albis

L’escursione panoramica conduce dal passo dell’Albis alla Hochwacht e prosegue per Bürglen fino a Sihlwald.

La torre panoramica Albis-HochwachtTarget not accessible è solo una delle numerose attrazioni di questa escursione.

La piattaforma della torre sbuca tra le cime degli alberi e attraverso una scala a chiocciola in legno permette di salire in alto per godere di un’incantevole vista panoramica a 360°: Zurigo, lago di Zurigo, Tödi, Rigi, lago di Zugo, Pilatus, Uetliberg e di nuovo Zurigo.

L’escursione inizia al passo dell’Albis dove poco dopo un cartello del parco «Wildnispark Zürich» segnala l’inizio del bosco. Tra rami ricoperti di muschio, cascate e rizomi che crescono perpendicolari al suolo, dopo mezz’ora si raggiunge la torre panoramica e dopo altri 50 minuti il ristorante AlbishornTarget not accessible.

Sul morbido terreno del bosco, il percorso prosegue leggermente in discesa nel sottobosco umido, tra alberi morti ricoperti di edera e muschio ovunque. Dopo circa 40 minuti si giunge al fiume Sihl.

Durata

3 ore

Difficoltà

facile

Lunghezza

7,7 km

Dislivello

295 metri

Come arrivare

Linea AutoPostale 240 fino a Langnau a. A., Albispasshöhe

Ritorno

Sihlwald, Bahnhof

Orario e acquisto biglietti
Programmare un’escursione

Informazioni supplementari

Altri temi che potrebbero interessarvi

Sezione Rich Content