Grigioni
Linea Ilanz–Vrin–Puzzatsch
Scoprite l’incantevole Val Lumnezia, il suggestivo borgo di Vrin e il pittoresco altopiano della Greina. In estate, Bus Alpin vi porta da Vrin a Puzzatsch.
Sezione Rich Content

Attraverso l’idilliaca Val Lumnezia con i suoi numerosi paesini e cappelle, la linea Ilanz–Vrin–Puzzatsch vi porta da Ilanz a Vrin, il punto di partenza per l’altopiano della Greina. Ad attendervi c’è un paesaggio naturale incontaminato.
La soleggiata Val Lumnezia, chiamata anche «Valle della luce», è avvolta da un clima mite. La corsa in autopostale parte da Ilanz (fermata Ilanz, Bahnhof) e porta a Vrin passando per Vella. Da Vella, località principale della valle, giungete al vasto comprensorio sciistico di Obersaxen Mundaun (fermata autopostale Vella, Sumsiaras; cambio: funivia). In estate il lago naturale Davos Munts a Vattiz (fermata AutoPostale Vattiz, Surval) è l’ideale per un bagno rinfrescante.
Il viaggio prosegue poi a Vrin, l’ultimo insediamento della valle, diventato nuova meta turistica grazie all’intervento dell’architetto del luogo Gion A. Caminada, per cui è stato insignito del Premio Wakker nel 1998. Da questo paesino idilliaco raggiungete attraverso il Passo Diesrut l’incantevole altopiano della Greina (fermata AutoPostale Vrin, posta). In estate l’altopiano è facilmente raggiungibile con il Bus Alpin da Vrin, posta.
Altopiano della Greina
In estate l’altopiano è facilmente raggiungibile con il Bus Alpin da Vrin, posta. Tuttavia vale anche la pena scoprire l’affascinante paesaggio a piedi. L’area, completamente priva di alberi, è una delle poche regioni naturalistiche incontaminate della Svizzera. La piana si apre su tre valli: la Val Lumnezia, la Val Sumvitg e la Valle di Blenio. L’altopiano della Greina è descritto anche come «museo geologico» e quindi provare per credere.
Escursione Vrin–Uors attraverso il ponte sospeso in Val da Silgin
Partendo da Vrin, scendendo a valle raggiungete il ponte sul Glogn e il paesino di Surin sul lato destro della valle. In direzione nord-ovest del borgo, si eleva l’altura di Crestaulta, un insediamento risalente all’antica età del bronzo. Proseguendo a valle arrivate al nuovo ponte sospeso che collega Pruastg e Silgin per gli escursionisti. Dopo una leggera salita giungete a Surcasti. Nell’area sottostante al villaggio, su una roccia in cui si incontrano il Glogn e il Valserrhein, si erge la chiesa di San Lorenzo con il campanile che nel XIII secolo serviva da torre di difesa. Nell’ultima parte dell’escursione il sentiero per Uors vi conduce sul ponte costruito nel 1962.
Escursione
Ilanz–Vrin–Puzzatsch
Durata |
3 ore 30 min |
Grado di difficoltà |
medio |
Distanza |
12,3 km |
Dislivello |
+285 m / –803 m |
Come arrivare |
Fermata AutoPostale: Vrin, vitg |
Ritorno |
Fermata AutoPostale: Uors, vitg |