Ticino
Ponte tibetano Carasc
Unico nel suo genere in Ticino, il ponte tibetano Carasc unisce la zona collinare di Sementina con quella di Monte Carasso. Lungo 270 metri, raggiunge un’altezza massima di ben 130 metri. Provate l’emozione di passeggiare sospesi nel vuoto!
Sezione Rich Content

Sezione Rich Content
A Monte Carasso (fermata «Monte Carasso, Cunvént») parte il sentiero per questa emozionate gita. La prima tappa d’obbligo è una visita all’interno della Chiesa di San Bernardo per vedere gli affreschi risalenti al Trecento e Quattrocento. Poco dopo, sempre camminando su un sentiero di semplice percorrenza, si raggiunge il nucleo di Curzùtt. Si tratta di un’antica testimonianza della vita di un tempo.
In circa un’ora e mezza si raggiunge il ponte tibetano. Se soffrite di vertigini dovete fare un bel respiro ma andate sicuri perché il ponte lo si attraversa in tutta sicurezza grazie al pavimento in lastre di larice, alla rete metallica protettiva e al comodo corrimano. Da lassù si gode di una splendida vista sul Piano di Magadino e su Bellinzona.
Si scende poi verso Sementina superando tra l’altro i Fortini della Fame, costruzioni difensive militari, e passando dal pianoro di San Defendente.
In seguito, si raggiunge la fermata dell’autopostale «Sementina, Via Locarno» per il rientro. È possibile fare l’escursione anche nel senso inverso.
Sezione Rich Content
Durata |
3 ore 35 min |
Difficoltà |
media |
Lunghezza |
9 km |
Dislivello |
720 m in salita / 720 m in discesa |
Andata |
Fermata AutoPostale «Monte Carasso, Cunvént» |
Ritorno |
Fermata AutoPostale «Sementina, Via Locarno» |
Sezione Rich Content
Sentieri Svizzeri: scopriteli subito gratuitamente
Scoprite i vantaggi e informazioni dettagliate sull’escursioniTarget not accessible.
Desiderate scoprire altre proposte di escursione di Sentieri Svizzeri?
Allora create un account utente gratuito presso Sentieri SvizzeriTarget not accessible e per 30 giorni avrete accesso gratuito a oltre 1000 proposte di escursione (basta cliccare sulla proposta desiderata e registrarsi). Inoltre potete beneficiare di ulteriori vantaggi come il download dei dati del percorso tramite GPS o delle possibilità di ristorazione consigliate durante l’escursione.
AutoPostale è il partner di trasporto ufficiale di Sentieri Svizzeri e si impegna a favore di una mobilità sostenibile.