• Pagina iniziale
  • Vai al menu principale
  • Vai al contenuto
  • Vai alla pagina di contatto
  • Effettua una ricerca
  • Vai al login
HomeHome
Login
Al carrello

Search site

Main menu

  • Orario e particolarità
  • Idee per escursioni
  • Shop
  • Biglietti e prenotazioni
  • AutoPostale: chi siamo
  • Centro clienti

Main menu

  • Orario e particolarità
    • Orario online
    • Orari delle fermate
    • Informazioni sul traffico
      • Sperrung Willerzeller Viadukt
      • Tour de France 2022
    • Particolarità nella vostra regione
      • Bus urbani
      • Bus notturni
      • PubliCar
    • Trasporto di biciclette
    • Cerca nell'orario ufficiale
    • Rete di trasporto
  • Idee per escursioni
  • Shop
    • I suoi vantaggi
    • Concorsi e sorteggi
    • Partner
      • Bucher + Walt
      • Freedreams
      • Travelise.ch
      • Warson Motors
      • TTM AG
      • Hydro Flask
      • ProCinema – Il-Tuo-Cinema.ch
  • Biglietti e prenotazioni
    • Titoli di trasporto
      • Titoli di trasporto nazionali
      • Titoli di trasporto internazionali
      • Titoli di trasporto delle comunità tariffali
      • Particolarità nella vostra regione
      • Titoli di trasporto non validi
      • SwissPass
      • Disposizioni tariffarie
      • Formulario per l’ordinazione di un abbonamento Arcobaleno aziendale.
      • Schnupper-GA
    • Vendita
      • Punti di vendita
      • Tagliando d’ordine Abbonamento generale – Metà-prezzo – Carta giornaliera
    • Prenotazioni
      • Servizio bagagli
      • Prenotazione obbligatoria
      • Riservazioni per biciclette
      • Prenotazioni per gruppi e comitive
      • Iscrizione online linee turistiche selezionate
    • Offerta di corse speciali
  • AutoPostale: chi siamo
    • Servizio stampa
    • Comunicati stampa
    • Storie
      • Toggenburger Liebesgeschichten
      • « Plus belle la ligne » sur la RTS
    • Un marchio forte
      • PostAuto Geschichte
      • Corno a tre suoni
      • Movimento
      • FLUX - Snodo d’oro
      • Parco veicoli
      • 175 anni di ferrovie svizzere
    • Innovazione
      • On demand
      • Responsabilità
      • Per il settore
      • Efficienza
    • Organizzazione
      • Direzione
      • Fatti e cifre
    • Sostenibilità
      • Propulsioni alternative
    • Social Media
      • Social Media Netiquette
    • Pubblicità sugli autopostali
    • Professioni e carriera
      • Offerte d'impiego
      • Personale conducente
      • Il mondo del lavoro di AutoPostale
      • Scuola-guida
  • Centro clienti
    • Contatti
    • Servizio oggetti trovati
    • Complimenti, suggerimenti o critiche
    • Abbonarsi alle newsletter
    • Coronavirus
    • Mobilità intelligente
    • Internet gratuito sull’autopostale
    • Viaggiare senza biglietto
    • Downloads
    • Ordinare della documentazione
      • Berna
      • Grigioni
      • Nord
      • Est
      • Vallese
      • Ovest
      • Centro
      • Zurigo

Quick links

  • Wi-Fi in autopostale
  • Oggetti smarriti
  • Contatto

Language switcher

  • Orario online
  • Orari delle fermate
  • Informazioni sul traffico
  • Particolarità nella vostra regione
    • Bus urbani
      • Payerne (VD)
    • Bus notturni
    • PubliCar
  • Trasporto di biciclette
  • Cerca nell'orario ufficiale
  • Rete di trasporto

Bellinzona (TI)

Trasporti locali (Bus locali)

Tu sei qui

  • Home
  • Orario e particolarità
  • Particolarità nella vostra regione
  • Bus urbani
  • Bellinzona (TI)
Condividere
  • Facebook

Trasporto Pubblico del Bellinzonese (TPB)

La rete di trasporto

L’offerta di Trasporto Pubblico del Bellinzonese (tpb) prevede ulteriori migliorie infrastrutturali, con la posa di ulteriori cabine d’attesa di ultima generazione e questo nell’ambito delle varie misure qualitative contenute nel Programma d’Agglomerato del Bellinzonese (PAB). Dopo l’importante introduzione della linea Alptransit del San Gottardo nel dicembre 2016, dal 13.12.2020 è stata messa in esercizio la prossima fase di sviluppo della rete delle linee del tpb in funzione dell’apertura della galleria ferroviaria del Monte Ceneri. A tal proposito tutte le linee urbane sono state potenziate, con l’obiettivo di offrire alla popolazione maggiori collegamenti e un’estensione oraria più ampia (dalle 06:00 alle 24:00 da lunedì a domenica). Fa eccezione la linea urbana 4, la quale è già stata potenziata a dicembre 2019 per l’anno d’orario 2019/2020. 

Queste sei linee urbane collegano i principali punti di interesse della regione dalle stazioni FFS, all’ospedale, alle case per anziani, ai centri commerciali, agli uffici amministrativi, sino alle principali zone di svago e di attrazione turistica..

Linee urbane

Linea 1 (62.201) Castione FFS - Arbedo - Bellinzona FFS - Giubiasco FFS - Camorino

Linea 2 (62.202) Bellinzona FFS - Monte Carasso - Sementina - Giubiasco FFS

Linea 3 (62.203) Scuola Media 2 - Bellinzona - Giubiasco - Camorino - S. Antonino Centri Commerciali

Linea 4 (62.204) Bellinzona FFS - Artore - Castello Sasso Corbaro

Linea 5 (62.205) Bellinzona FFS - Ospedale (Ravecchia)

Linea 8 (62.208) Castione FFS - Claro Scubiago

Mappa linee urbane

Bellinzonese completa

Bus Notturno Bellinzona, (BNB)

62.271 Bus Notturno Bellinzona (Linea Nord)

62.272 Bus Notturno Bellinzona (Linea Centrale)

62.273 Bus Notturno Bellinzona (Linea Sud)

62.274 Bus Notturno Bellinzona (Linea Artore)

Mappa linee notturne

Acquisto dei titoli di trasporto

È importante avere il proprio titolo di trasporto prima di salire sui bus e a questo scopo è possibile recarsi in uno dei punti vendita AutoPostale oppure usare i distributori di biglietti posti a tutte le fermate delle linee urbane tranne quelle servite unicamente dalla linea 4 e dalla linea 8. I distributori di biglietti rispettano gli standard della legge sui disabili (LDis) e permettono l’acquisto delle varie tipologie di biglietti, il rinnovo degli abbonamenti settimanali e mensili, il caricamento e l’obliterazione della Ape card; nelle fermate principali i distributori muniti del congruo adesivo permettono anche l'acquisto di quest'ultima.

Fermate e riconoscibilità veicoli

Le fermate del tpb e le vetrine informative permettono di allineare la grafica e il posizionamento del cartello orario ai requisiti previsti dalla legge sui disabili (LDis). Ad ogni fermata è presente uno schema della rete a colori che facilita le informazioni al cliente. Anche per i distributori automatici di biglietti presenti alle varie fermate si è tenuto conto della succitata legge.

I veicoli presentano una particolare livrea che permette di differenziare con chiarezza i veicoli delle linee urbane (tpb) da quelli delle linee regionali; tutti gli autopostali sono muniti degli indicatori necessari a individuare il veicolo corretto per la destinazione.

Veicoli per l’ambiente

Le sei linee urbane sono attive grazie ad una flotta di 20 veicoli. Il Trasporto Pubblico del Bellinzonese intende impegnarsi in maniera concreta per favorire il miglioramento della qualità ambientale e gli 8 veicoli muniti di motore ibrido rappresentano simbolicamente tale intenzione. La sensibilità ambientale non è però solo una questione di veicoli: l’esistenza di mezzi pubblici è una valida alternativa all’uso dell'automobile, atta a ridurre il traffico, le emissioni nocive e l’inquinamento fonico.

Veicoli per i disabili

I veicoli a pianale ribassato consentono di accedere con agio all’interno del veicolo, in cui sono predisposti, come richiesto dalle norme dalla legge sui disabili (Ldis), la piattaforma per le carrozzelle, annunci visivi e annunci acustici delle fermate.

Altri collegamenti

  • Tutti i trasporti locali

Abbonarsi alla newsletter

  • Informazioni di guida
    • Orari delle fermate
    • Informazioni sul traffico
    • Titoli di trasporto
  • Su AutoPostale
    • Organizzazione
    • Un marchio forte
    • Professioni e carriera
    • Clienti aziendali
    • Gruppo
  • Media
    • News
    • Video (YouTube)
    • Servizio stampa
    • Social Media
  • Utile
    • Servizio oggetti trovati
    • Prenotazioni
    • Offerta di corse speciali
    • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • © 2022 AutoPostale
  • Protezione dei dati e avvertenze legali
  • Condizioni generali
  • Colophon
  • © 2022 AutoPostale
  • Protezione dei dati e avvertenze legali
  • Condizioni generali
  • Colophon
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube