Vallese
Alla scoperta della Valle di Saas
Vi diamo il benvenuto nella regione turistica di Saas-Fee / Valle di Saas, dove potrete trascorrere un’esperienza indimenticabile ad alta quota tra le Alpi vallesane. Ad attendervi non troverete solo uno straordinario paesaggio punteggiato di montagne e ghiacciai, ma anche tantissime possibilità di vivere emozioni uniche, circondati da 18 vette che raggiungono i 4000 metri di altitudine.
Sezione Rich Content

Escursione a tu per tu con le marmotte
Una volta giunti a Saas-Fee potrete ritirare il cibo per le marmotte all’ufficio del turismo e raggiungere in una decina di minuti a piedi la stazione a valle di Spielboden. Da qui la moderna cabinovia vi porterà in vetta, a 2448 metri di quota), dove potrete dare da mangiare alle marmotte. Un’esperienza indimenticabile!
Sentiero tra i boschi da Saas-Fee a Saas-Almagell
Tornati alla stazione a valle di Saas-Fee, potrete percorrere il bellissimo e ampio sentiero tra i boschi che vi condurrà in circa 45 minuti al vicino villaggio di Saas-Almagell, situato più a sud. Vecchi fienili, un silenzio rilassante e uno stagno con le anatre invitano a fare una sosta in questo paese, che ha dato i natali a Pirmin Zurbriggen, e a esplorarne i dintorni. La località è nota anche come «Blumendorf», il villaggio dei fiori.
Lago artificiale di Mattmark
Da qui è possibile raggiungere in autopostale il lago artificiale di Mattmark, la diga in terra più grande d’Europa. Qui potrete fare una passeggiata o un giro in bici attorno all’invaso, o anche solo lungo la cresta della diga. Gran parte del percorso costeggia la riva dello specchio d’acqua e sulla sponda occidentale è accessibile anche in sedia a rotelle. Troverete informazioni utili sui cartelli posti sulla cresta della diga e nella mostra allestita nel ristorante Mattmark.
Lo sapevate che sui ghiacciai di Saas-Fee si può sciare anche d’estate? È per questo motivo che la maggior parte delle squadre di sci viene qui ad allenarsi. Ma nella stagione più calda dell’anno la regione turistica di Saas-Fee / Valle di Saas offre anche molto altro: le vette che toccano i 4000 metri, le pareti da arrampicata, i sentieri e le piste ciclabili sono infatti davvero invitanti. E per i buongustai ecco il pacchetto completo: sole, impianti di risalita gratuiti, paesaggi unici punteggiati di montagne e ghiacciai, wellness e tante specialità culinarie.
Approfittate dei biglietti risparmio disponibili per questa linea.
Consiglio: pernottando almeno uno notte, con la SaastalCard gli impianti di risalita e gli autopostali sono inclusi!
Sezione Rich Content
Sezione Rich Content
© Saastal Tourismus AG / Benjamin Müller
Altre attività nella Valle di Saas
Lago artificiale di Mattmark, un luogo magico
La diga di Mattmark, la più grande diga in terra d’Europa, si trova a sud della Valle di Saas. Il bacino utilizzato per generare elettricità è un vero e proprio luogo magico e affascina non solo per i suoi dettagli tecnici, ma anche per la posizione romantica e selvaggia in cui è situato.
Foxtrail Saas-Fee
Nel foxtrail «Allalin», i team seguono le orme del leggendario pastore Imseng a Saas-Fee e Saas-Grund. Per scoprirne i segreti, i team dovranno cercare indizi nella sua dimora storica, recuperare informazioni importanti dalle marmotte e perfino arrampicarsi in alto. Una corsa esclusiva con un veicolo elettrico assicurerà ai partecipanti un’esperienza indimenticabile! Tra l’altro, l’autopostale vi porterà sul foxtrail da Saas-Fee a Saas-Grund.
Visita alle marmotte, con possibilità di dar loro da mangiare, e giro turistico del paese con il nostalgico treno elettrico «Allalino»
Le marmotte, le tenerissime abitanti di Saas-Fee, amano essere nutrite con noci e carote per tutta l’estate (a Spielboden o allo Stafelwald). Scoprite il nuovo sentiero delle marmotte a Spielboden!
Escursione
Giro del lago artificiale di Mattmark
Durata |
2 ore e 15 minuti |
Difficoltà |
Facile |
Lunghezza |
8 km |
Dislivello |
46 m in salita / 63 m in discesa |
Come arrivare |
Fermata AutoPostale: Mattmark |
Ritorno |
Fermata AutoPostale: Mattmark |