Svizzera orientale
Linea dei Churfirsten
Con i maestosi Churfirsten da un lato, il Säntis e il suo panorama mozzafiato dall’altro, la linea dei Churfirsten attraversa la meravigliosa regione dell’Obertoggenburg da Wattwil a Wildhaus, passando per Nesslau.
Sezione Rich Content

Prenotazione obbligatoria per biciclette
Su questa linea AutoPostale vige da maggio a ottobre l’obbligo di prenotazione per le biciclette durante la stagione estiva. Il vostro vantaggio: in questo modo vi assicurate il trasporto della vostra bicicletta! Le linee sono contrassegnate nell’orario.
Ulteriori informazioni sono disponibili sotto Informazioni supplementari.
Il punto di partenza per il viaggio sulla linea dei Churfirsten è Wattwil, Nesslau o Wildhaus. Ogni mezz’ora gli autopostali attraversano il pittoresco e variegato paesaggio dell’Obertoggenburg: le maestose sette cime dei Churfirsten da un lato e l’imponente massiccio del Säntis dall’altro,
mentre la Thur serpeggia a valle circondata da prati verdeggianti. Sono molte le fermate da cui è possibile partire alla ricerca di nuove esperienze: usi e costumi, percorso sonoro Klangwelt, impianti di risalita, formaggi da gustare, storie d’amore, arte culinaria, jodel, escursioni, sport invernali e molto altro ancora.
Situato a quasi 1100 metri di altitudine, Wildhaus è il punto più alto del percorso. Con la linea 797 si scende nuovamente nella valle del Reno passando per la gola della Simmi fino a Buchs SG.
Attrazioni principali
- Escursioni per grandi e piccini, ad esempio sul sentiero alpino del ToggenburgoTarget not accessible.
- Sci e slittino su Sellamatt, Iltios e Chäserrugg, a Oberdorf o sull’Alp Gamplüt.
- Werdenberg, la più piccola cittadina della Svizzera con un insediamento medievale in legno e il castello di Werdenberg sull’omonimo lago.
Impianti di risalita nell’Obertoggenburg:
-
1
Fermata AutoPostale Wildhaus, Dorf
Cabinovia Alp Gamplüt sul versante soleggiato del Toggenburgo
-
2
Fermata AutoPostale Wildhaus, Lisighaus
Impianti di risalita Wildhaus nel comprensorio sciistico ed escursionistico per famiglie
-
3
Fermata Autopostale Unterwasser, Chäserrugg Bahn
Funicolare per l’Iltios e funivia per il Chäserrugg: escursioni panoramiche, splendide piste e la particolare stazione a monte progettata dagli architetti Herzog & de Meuron
-
4
Fermata AutoPostale Alt St. Johann, Dorf
Cabinovia/seggiovia per l’Alp Sellamatt, da cui partono il percorso sonoro Klangweg e il sentiero delle saghe
-
5
Fermata autopostale Starkenbach
La funivia SelunbahnTarget not accessible invita a godersi il panorama e l’aria fresca mentre si raggiunge il sentiero in quota del Toggenburgo e il Wildenmannlisloch
Sezione Rich Content
Proposta di escursione: a spasso lungo la giovane Thur
L’escursione vi conduce lungo il corso superiore della Thur attraverso un paesaggio bucolico e variegato. Partendo da Unterwasser accompagnati dal costante gorgoglio della Thur si attraversa Chlostobel fino ad arrivare ad Alt St. Johann. Seguendo la riva destra del fiume il sentiero conduce a Starkenbach, passando per la gola e davanti all’antica fortezza di Starkenstein. Attraverso il Bratzenmoos si prosegue poi lungo il selvaggio e romantico Thurtobel. Tra i boschi che ricoprono la gola crescono rigogliose piante amanti degli ambienti ricchi di umidità. Superate le tre cascate con la piccola centrale idroelettrica inizia a intravedersi il paese di Nesslau.
L’escursione da Unterwasser può essere iniziata o interrotta anche lungo il percorso. La prima tappa da Unterwasser, Post fino a Starkenbach è accessibile in sedia a rotelle (4,6 km).
Difficoltà |
Facile |
Lunghezza |
12.5 km |
Dislivello |
100 m in salita / 250 m in discesa |
Andata |
Unterwasser, Post |
Ritorno |
Nesslau-Neu St. Johann, Bahnhof |