e-Sandbox Svizzera - Sion
Una piattaforma di innovazione per la mobilità elettrica

Sezione Rich Content

Di fronte alle sfide climatiche e alle mutevoli esigenze in termini di mobilità, AutoPostale s’impegna attivamente per l’elettrificazione della propria rete. L’iniziativa «e-Sandbox Svizzera – Sion», promossa dal MobilityLabTarget not accessible (il laboratorio d’innovazione che riunisce il Politecnico federale di Losanna, la HES-SO Vallese, il Cantone del Vallese, la città di Sion e la Posta), punta sulla collaborazione tra mondo accademico, industria e istituzioni per affrontare le sfide concrete legate all’elettrificazione dei trasporti pubblici.

Grazie a questa piattaforma, Sion diventa un terreno di sperimentazione unico in cui vengono sviluppate, testate e ottimizzate soluzioni innovative in un contesto reale. Il progetto proseguirà fino al 2027 e i progressi ottenuti saranno gradualmente condivisi con l’intero settore dei trasporti pubblici, a beneficio di tutti.

Una piattaforma innovativa per una mobilità più sostenibile

L’elettrificazione dei trasporti pubblici non si limita alla sostituzione dei veicoli a motore termico con autobus elettrici. Richiede un approccio globale che tenga conto dell’utilizzo, della ricarica e dell’integrazione energetica.

L’elettrificazione ruota attorno a tre assi di ricerca complementari:

  • Ottimizzazione dei tragitti e del consumo energetico

    Sviluppiamo strumenti di modellazione avanzati per comprendere meglio il consumo energetico e ottimizzare i percorsi in base ai limiti degli autobus elettrici (in collaborazione con la Scuola universitaria di Lucerna e IVU Traffic Technologies).

  • Gestione intelligente delle infrastrutture di ricarica (smart grid)

    Testiamo nuove strategie per la ricarica e l’integrazione delle energie rinnovabili al fine di rendere il sistema più flessibile ed efficiente (con il sostegno della HES-SO Vallese, di SYDE SA e Oiken).

  • Realizzazione ed estensione delle infrastrutture

    Sviluppiamo uno strumento di supporto al processo decisionale per pianificare l’installazione delle infrastrutture di ricarica a livello nazionale. Tenendo conto delle specificità delle regioni urbane, rurali e alpine, questo strumento raccomanderà la soluzione più adatta per ogni località (sulla base del progetto Swiss eBus Plus tra l’ETH di Zurigo, Nihito e HESS AG).

I risultati di e-Sandbox serviranno a perfezionare le strategie di elettrificazione, ottimizzare le infrastrutture e accelerare la diffusione degli autobus elettrici a livello nazionale.

In quest’ottica, la nuova unità «E-Mobility Charging Solutions» (ECS) del gruppo Posta svolge un ruolo chiave nello sviluppo delle infrastrutture di ricarica e delle soluzioni di gestione della mobilità elettrica. La sua competenza ha contribuito a rafforzare la piattaforma e-Sandbox, facilitando l’implementazione di tecnologie adatte alle esigenze del trasporto pubblico e accelerando la transizione energetica del settore.

🚍⚡ Insieme e con spirito innovativo per un futuro più sostenibile.

Altri temi che potrebbero interessarvi